Ma
che ci fa un patriota triestino a Firenze? Nel 1919 venne dedicata una
piazza a Guglielmo Oberdan, che morì per l'Italia da irredentista.
Al centro della piazza a lui dedicata un monumento alla cui sommità spicca il suo busto opera dello scultore Ugo Cipriani.
In precedenza questa piazza era dedicata a Giordano Bruno, filosofo, scrittore e frate condannato al rogo come eretico e bruciato a Roma in Campo dei Fiori.
Non si capisce come tutto ciò abbia un nesso con Firenze, ma è anche vero che Firenze è In Italia.
Al centro della piazza a lui dedicata un monumento alla cui sommità spicca il suo busto opera dello scultore Ugo Cipriani.
In precedenza questa piazza era dedicata a Giordano Bruno, filosofo, scrittore e frate condannato al rogo come eretico e bruciato a Roma in Campo dei Fiori.
Non si capisce come tutto ciò abbia un nesso con Firenze, ma è anche vero che Firenze è In Italia.
![]() |
Monumento a Guglielmo Oberdan |
© Filippo Giovannelli - Riproduzione riservata